Irene Popoli

  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 0.
Irene Popoli

Nata nel 1984 e laureata con lode in Management dei Beni Artistici e Culturali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Irene Popoli è oggi ricercatrice e consulente strategica per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. I suoi interessi vertono su museum management, strategie di crescita sostenibile e sviluppo strategico delle istituzioni culturali, argomenti di cui parla anche nel suo blog “MuseumSoup”.

e-mail: irene.popoli@gmail.com

Siamo tutti cultural prosumers!

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Aprile 2011
Irene Popoli

La tecnologia, nei vari settori in cui si è sviluppata, ed i prodotti di consumo che essa ha generato nel tempo, sono entrati poco a poco nella nostra quotidianità fino a diventare un elemento familiare e, spesso, imprescindibile per la maggior parte delle persone.
Tuttavia, negli ultimi anni, e soprattutto nell’ultimo quinquennio, il rapporto con gli strumenti tecnologici si è andato modificando in modo sostanziale.