The Hub Milano: imprenditoria sociale per un nuovo mondo possibile
Intervista a The Hub – Milano di Neve Mazzoleni

Esistono dei luoghi dove professionisti di vari ambiti si incontrano e incrociano le loro idee, dando vita a progetti innovativi con l’ambizione di cambiare (in meglio) il mondo: sono gli Hub e stanno nascendo in vari Paesi. Uno sta a Milano e i loro fondatori si raccontano in un’intervista a Fizz.
Che cos’è un incubatore di creatività? The Hub è uno spazio altamente dinamico e flessibile,
dove professionisti di vari ambiti si mettono insieme per costruire un’impresa sociale nella quale condividere ogni azione e progettualità, con la missione di creare un modo migliore, sostenibile, equo attraverso la pratica del fare co-costruendo insieme. Un ecosistema dove imprenditori, artisti, designer, creativi di vari ordini, ma anche studenti o solo persone con idee innovative si incontrano per lavorare insieme alla costruzione di un mondo migliore.
Abbiamo conversato lungamente con i fondatori di The Hub Milano, Alberto Masetti-Zannini, Federica Scaringella e Nicolò Borghi: tre ragazzi giovani, competenti e dinamici, come molti nel nostro Paese , con una grande preparazione, coraggiosa determinazione e uno sguardo ispirato, appassionato e internazionale. Tre cervelli per un volta “non in fuga” che lottano per un’Italia migliore e innovativa.
Ecco la triplice intervista realizzata a inizio novembre 2009 sui confortevoli divani dello spazio in Via Sarpi 8: un grande open space trasparente e luminoso, che alla data dell’intervista era in fermento per il vicino allestimento e inaugurazione.