Affabula Readings: sceneggiatori si diventa!
Il 1° giugno 1993 si costituiva in Torino l'Associazione F.E.R.T. Filming with a European Regard in Turin, con lo scopo di "salvaguardare e riportare alla loro funzione originaria di studi cinematografici gli edifici già denominati FERT".
Questi studi, che rischiavano di essere abbattuti, sono stati tra i più attivi e meglio attrezzati studi cinematografici del nord Italia, soprattutto nei primi anni del secolo e negli anni dal '40 al '55.
Nel 1999 questo primo scopo sociale dell'Associazione poteva dirsi raggiunto, in quanto era stato avviato il processo di ristrutturazione degli studi stessi, scelti come sede del "Virtual, Reality and Multimedia Park", una struttura polivalente, nata per unire ricerca e produzione in campo artistico e scientifico-tecnologico.
Oggi gli studi sono quasi ultimati, stanno organizzando corsi di formazione avanzata e presto saranno in grado di utilizzare gli spazi degli studi Fert per allestire scenografie virtuali e permettere alle case di produzione di utilizzare le più sofisticate tecnologie di post-produzione.
Quando nel 1999 la decisione di costruire il "Virtual Reality and Multimedia Park" è stata presa a livello politico, l'Associazione ha potuto darsi scopi di più ampio respiro e rifondarsi.
L'Associazione, apolitica e senza finalità di lucro, si è data quindi per scopo il rafforzamento delle capacità industriali della produzione indipendente, affinché la rinascente attività degli Studi FERT, della quale l'Associazione è stata promotrice, possa crescere supportata da un adeguato fermento culturale e produttivo.