Un progetto per i bambini targato Teatro Eliseo

  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 0.
Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Luglio 2001

La mia esperienza nel settore delle scuole nasce grazie ad un'intuizione del presidente Ing. Vincenzo Monaci che sposò l'idea di Orlando Forioso su proposta dell'allora Direttore Artistico Maurizio Scaparro: aprire il Teatro Eliseo ai bambini.
 
Il Teatro Eliseo è il più grande teatro di prosa privato italiano ed ha una tradizione centenaria: sul suo palcoscenico sono passati i più bei nomi del panorama artistico italiano. Mancava però qualcosa di nuovo, che potesse dare un segnale di rinnovamento mantenendo contemporaneamente elevato lo standard artistico e culturale. Fu deciso di produrre degli spettacoli espressamente per i bambini (matinée) delle scuole elementari affidando il progetto della realizzazione artistica e la regia a Orlando Forioso che allestì una compagnia apposita con attori professionisti. La scelta cadde su un titolo ed un autore per l'infanzia notissimo: Gianni Rodari con "La storia di tutte le storie" che è un testo teatrale espressamente dedicato all'infanzia con la summa di tutti gli insegnamenti di questo famosissimo scrittore.
 

Articolo completo in PDF: