Ricerche di Marketing

  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 0.
Recensione
Data pubblicazione: 
Dicembre 2005
Copertina del libro Ricerche di Marketing
Titolo: 

Ricerche di Marketing

Autore del libro: 
Luca Molteni, Gabriele Troilo
Indicazioni bibliografiche: 

Mc-Graw Hill, Milano, 2003

Il libro sulle ricerche di marketing di Molteni e Troilo presenta un elemento di differenziazione rispetto ad altri manuali di metodologia della ricerca che è anche uno dei suoi principali pregi, ovvero prestare eguale attenzione alla descrizione di metodologie e tecniche e alle loro possibili applicazioni operative. Ne deriva quindi una impostazione logica che parte dal problema che si intende risolvere (segmentare un mercato, posizionare un prodotto, definire il prezzo, verificare l'efficacia della comunicazione diretta, ecc.) anziché dalle possibili tecniche di ricerca. Molto spesso infatti si trascura la prospettiva del marketing manager o del "decisore" che deve capire quali metodologie e quali strumenti sono più adatti ai fini di una specifica attività di conoscenza o di intervento sul mercato.

Anche se alcune tipologie di ricerca sono difficilmente applicabili nel contesto culturale e in alcuni casi il loro utilizzo può risultare addirittura controverso - si pensi al dibattito sui rischi di natura artistico-creativa derivanti dall'utilizzo di ricerche per il lancio dei nuovi prodotti in cui vengono analizzate le preferenze dei clienti per orientare lo sviluppo e il design del prodotto - il testo fornisce spunti e offre casi di studio utili per chi deve analizzare, interpretare e decidere.

In contesti come quelli delle organizzazioni culturali in cui i processi che portano alla conoscenza delle relazioni tra l'organizzazione e i suoi pubblici presentano un basso grado di formalizzazione e di riflessione un approccio come delle "Ricerche di Marketing" può rilevarsi di sicura utilità.
 
Indice dei contenuti
PARTE PRIMA – METODOLOGIE E TECNICHE DI RICERCA DI MARKETING

  •     Cap. 1 Le ricerche di marketing all'interno del sistema informativo di marketing
  •     Cap. 2 Le ricerche di marketing: soggetti, processi, tipologie
  •     Cap. 3 Le ricerche qualitative
  •     Cap. 4 Le ricerche quantitative
  •     Cap. 5 Il campionamento

PARTE SECONDA – LE RICERCHE PER LE DECISIONI DI MARKETING STRATEGICO

  •     Cap. 6 Le ricerche sull'evoluzione e sul potenziale dei mercato
  •     Cap. 7 Le ricerche per la segmentazione del mercato
  •     Cap. 8 Le ricerche per il posizionamento dei prodotti
  •     Cap. 9 Le ricerche per il lancio di nuovi prodotti

PARTE TERZA – LE RICERCHE PER LE DECISIONI DI MARKETING OPERATIVO

  •     Cap. 10 Le ricerche per l'analisi delle performance di mercato del prodotto e della marca
  •     Cap. 11 Le ricerche per la definizione e il controllo del prezzo dei prodotti
  •     Cap. 12 Le ricerche di marketing a supporto delle decisioni distributive
  •     Cap. 13 Le ricerche per la definizione e il controllo della comunicazione di massa
  •     Cap. 14 Le ricerche per la definizione e il controllo della comunicazione diretta
  •     Cap. 15 Le ricerche per la definizione e il controllo della promozione delle vendite
  •     Cap. 16 Le ricerche per la gestione della relazione via Web

 

Error: Response status is not success.